Löydetty 1996 Tulokset: camminare nella luce

  • Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu. (Genesi 1, 3)

  • Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre (Genesi 1, 4)

  • e chiamò la luce giorno e le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: primo giorno. (Genesi 1, 5)

  • Dio fece le due luci grandi, la luce maggiore per regolare il giorno e la luce minore per regolare la notte, e le stelle. (Genesi 1, 16)

  • e per regolare giorno e notte e per separare la luce dalle tenebre. E Dio vide che era cosa buona. (Genesi 1, 18)

  • Egli era valente nella caccia davanti al Signore, perciò si dice: «Come Nimrod, valente cacciatore davanti al Signore». (Genesi 10, 9)

  • Aran poi morì alla presenza di suo padre Terach nella sua terra natale, in Ur dei Caldei. (Genesi 11, 28)

  • La osservarono gli ufficiali del faraone e ne fecero le lodi al faraone; così la donna fu presa e condotta nella casa del faraone. (Genesi 12, 15)

  • Tutti questi si concentrarono nella valle di Siddim, cioè il Mar Morto. (Genesi 14, 3)

  • Allora il re di Sòdoma, il re di Gomorra, il re di Adma, il re di Zeboim e il re di Bela, cioè Zoar, uscirono e si schierarono a battaglia nella valle di Siddim contro di esso, (Genesi 14, 8)

  • Quando Abram seppe che il suo parente era stato preso prigioniero, organizzò i suoi uomini esperti nelle armi, schiavi nati nella sua casa, in numero di trecentodiciotto, e si diede all'inseguimento fino a Dan. (Genesi 14, 14)

  • Quando Abram fu di ritorno, dopo la sconfitta di Chedorlaomer e dei re che erano con lui, il re di Sòdoma gli uscì incontro nella Valle di Save, cioè la Valle del re. (Genesi 14, 17)


“Que Maria sempre enfeite sua alma com as flores e o perfume de novas virtudes e coloque a mão materna sobre sua cabeça. Fique sempre e cada vez mais perto de nossa Mãe celeste, pois ela é o mar que deve ser atravessado para se atingir as praias do esplendor eterno no reino do amanhecer.” São Padre Pio de Pietrelcina