Fundar 236 Resultados para: Luce

  • Allora Tobi gli si gettò al collo e tra le lacrime gli disse: "Ti rivedo, o figlio, luce dei miei occhi!". (Tobi 11, 13)

  • Una luce risplendente brillerà in tutte le regioni della terra. Nazioni numerose verranno a te da lontano, e gli abitanti di tutti i confini della terra verranno verso la dimora del tuo santo nome, portando in mano i doni per il Re del cielo. Generazioni senza fine esprimeranno in te l'esultanza e il nome della città eletta durerà per sempre. (Tobi 13, 13)

  • Vedi, figlio, quanto fece Nadab a Achikar, suo padre adottivo; non l'ha fatto scendere vivo sotto terra? Ma Dio ripiegò l'infamia in faccia al colpevole: Achikar ritornò alla luce, mentre Nadab entrò nelle tenebre eterne per aver tentato di far morire Achikar. A causa delle sue elemosine Achikar sfuggì al laccio mortale tesogli da Nadab; Nadab invece cadde nel laccio mortale che lo fece perire. (Tobi 14, 10)

  • Accorsero tutti, grandi e piccoli, perché l'arrivo di lei pareva loro incredibile; aprirono la porta e accolsero le due donne e, acceso il fuoco per far luce, si strinsero loro intorno. (Giuditta 13, 13)

  • Quando poi apparirà la luce del mattino e il sole sorgerà sulla terra, ognuno prenda la propria armatura di guerra e ogni uomo valido esca dalla città. Iniziate l'azione contro di loro come se voleste scendere nella pianura contro l'avanguardia degli Assiri, ma in realtà non scenderete. (Giuditta 14, 2)

  • La luce e il sole si levano, gli umili sono esaltati e divorano i potenti. (Ester 1, 1)

  • Per gli Ebrei fu un giorno di luce e di allegria, di gioia e di tripudio. (Ester 8, 16)

  • C'era la piccola fontana che divenne un fiume e poi c'era la luce e il sole e molta acqua. Il fiume è Ester, che il re ha sposato e creato regina. (Ester 10, 3)

  • Che quel giorno sia tenebre, che da lassù Dio non ne abbia cura, non brilli sopra di lui la luce! (Giobbe 3, 4)

  • Si oscurino le stelle della sua aurora, attenda la luce, e non venga e non veda i guizzi dell'aurora; (Giobbe 3, 9)

  • O perché non sono stato come un aborto interrato, come i bimbi che non hanno visto la luce? (Giobbe 3, 16)

  • Perché dar la luce a un infelice e la vita agli amareggiati nell'animo, (Giobbe 3, 20)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina