1. Il mio spirito è turbato, i miei giorni si spengono: mi attende il cimitero.

2. Non sono io circondato da beffardi? Nelle amarezze passa le notti il mio occhio.

3. Deponi, dunque, la mia cauzione presso di te; altrimenti chi stringerebbe per me la mano?

4. Dato che tu hai privato il loro cuore della ragione, perciò non potranno prevalere;

5. come chi invita gli amici a parte del suo pranzo, mentre gli occhi dei suoi figli languiscono.

6. Mi hai fatto la favola delle genti; sono uno cui si sputa in faccia.

7. Il mio occhio si offusca per il cruccio, e tutte le mie membra non sono che ombra.

8. I giusti si stupiscono di ciò e l'innocente si indigna contro il malvagio.

9. Però il giusto si conferma nella sua condotta e chi ha le mani pure raddoppia il coraggio.

10. Quanto a voi, ritornate tutti, venite dunque, sebbene non trovi un sapiente tra voi!

11. I miei giorni sono passati, sono svaniti i miei progetti, i desideri del mio cuore.

12. Pretendono che la notte sia giorno, che la luce sia imminente, quando giungono le tenebre.

13. Che cosa posso sperare? Gli inferi sono la mia dimora; nelle tenebre distendo il mio giaciglio.

14. Al sepolcro io grido: "Tu sei mio padre!" e ai vermi: "Mia madre e mie sorelle!".

15. Dov'è dunque la mia speranza? Il mio benessere chi l'ha visto?

16. Scenderà con me negli inferi, quando caleremo insieme nella polvere".





“A pessoa que nunca medita é como alguém que nunca se olha no espelho e, assim, não se cuida e sai desarrumada. A pessoa que medita e dirige seus pensamentos a Deus, que é o espelho de sua alma, procura conhecer seus defeitos, tenta corrigi-los, modera seus impulsos e põe em ordem sua consciência.” São Padre Pio de Pietrelcina